top of page

Scopri il fascino irresistibile di questa Torta al Limone e Olio d’Oliva!

  • TJ Holyoake
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 3 min

Questa torta è un delizioso incontro tra il gusto vivace del limone e le note ricche e fruttate dell’olio extravergine d’oliva, per un dolce umido e pieno di sapore. Perfettamente bilanciata con un accenno di dolcezza, è il dessert ideale per conquistare le tue papille gustative. Seguimi passo dopo passo per preparare questa torta elegante che diventerà sicuramente una delle tue preferite. Andiamo in cucina e prepariamo questa meraviglia rinfrescante!

(Click on larger image to expand)



Ingredienti


105 g (½ tazza) di olio extravergine d’oliva, più un po’ per ungere la teglia

5 uova grandi

190 g (1 tazza) di zucchero semolato

145 g (⅔ tazza) di yogurt intero naturale (non greco, se possibile)

115 g (4 oz) di cioccolato bianco, tritato o spezzettato

La scorza di 2 limoni medi (circa 3 cucchiai)

3 cucchiai di succo di limone fresco (da uno dei limoni grattugiati)

¾ cucchiaino di estratto di vaniglia

100 g (1 tazza) di farina di mandorle

1½ cucchiaini di lievito per dolci

½ cucchiaino di sale fino

Un pizzico di noce moscata

140 g (1 tazza) di farina 00

Zucchero a velo per decorare (facoltativo)

Procedimento


Preparativi!

Metti una griglia nel centro del forno e dai un po’ d’amore alla tua teglia rotonda da 23 cm: ungila con olio d’oliva e adagia un disco di carta forno sul fondo. Accendi subito il forno a 162°C (325°F) così sarà pronto al momento giusto.


Sciogli quel “cioccolato”!

[Lo sappiamo che non è vero cioccolato, ma facciamo finta di niente!]

Puoi usare un bagnomaria, ma perché complicarsi la vita con questo cugino lontano del cioccolato [che fallirebbe un test del DNA]?

In un contenitore adatto al microonde, sciogli a 50% di potenza con intervalli di 15 secondi, mescolando ogni volta, finché non diventa liscio e senza grumi.


Mescola!

Lascia raffreddare leggermente il cioccolato fino a che non sia solo tiepido (non vogliamo cuocere le uova!).

Aggiungi l’olio d’oliva e sbatti: è un matrimonio perfetto.

Incorpora le uova con energia, poi aggiungi zucchero, yogurt, scorza e succo di limone e vaniglia. Il composto deve diventare una sinfonia cremosa e armoniosa.


Aggiungi la farina di mandorle, il lievito, il sale e la noce moscata. Sbatti finché tutto non diventa liscio come la seta.


Il gran finale: la farina 00

Incorpora delicatamente la farina, senza mescolare troppo: basta eliminare i grumi. Usa una spatola per raccogliere bene i bordi della ciotola e amalgamare tutto. Dai qualche colpetto alla ciotola sul piano di lavoro per eliminare eventuali bolle d’aria.


Teglia e forno!

Versa l’impasto nella teglia preparata e dai altri due colpetti sul piano per livellare. Cuoci a 162°C (325°F) per 60-65 minuti, finché la superficie sarà dorata e uno stecchino ne uscirà pulito. (Tempo perfetto per guardare un altro dei miei video! 😉)


Raffreddamento:

Lascia la torta nella teglia su una gratella per 15 minuti. Passa un coltello lungo i bordi, poi capovolgila su un piatto, togli la carta forno e capovolgi di nuovo su una gratella. Lascia raffreddare per almeno 30 minuti. Se usi uno stampo a cerniera, non serve capovolgere: basta togliere l’anello e farla scivolare sulla gratella.


Pronta da servire?

Spolvera con zucchero a velo, servila tiepida o a temperatura ambiente e goditi la tua gloria da maestro pasticcere!

Provala con panna montata, una pallina di gelato o persino crème fraîche e frutti di bosco freschi [sei un vero gourmet!]. Conserva eventuali avanzi in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 4-5 giorni… se riesce a durare così tanto!


Per favore, lascia un commento e aggiungi il tuo indirizzo email per ricevere notizie sui prossimi video.

Mi farebbe davvero piacere se volessi iscriverti al mio canale YouTube: TheCrackedMug: https://www.youtube.com/@Tidge-TheCrackedMug

Non vedo l'ora di interagire con persone da tutto il mondo – sono le persone a rendere la vita straordinaria!




 
 
 

Comments


Stay Connected 

Contact Us

bottom of page