top of page

Pane senza impasto: una storia d'amore croccante in ghisa

  • TJ Holyoake
  • 6 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 5 giorni fa

Scopri il fascino rustico di questo pane artigianale senza impasto , preparato con soli quattro ingredienti essenziali: farina, lievito istantaneo, sale e acqua. Questo saporito pane viene sottoposto a una lenta fermentazione durante la notte, consentendo ai suoi sapori profondi e complessi di svilupparsi in modo naturale.

Cotto alla perfezione in una casseruola di ghisa, vanta una crosta dorata e croccante con una mollica tenera e ariosa. Perfetti per panini, da intingere nell'olio d'oliva o da servire con zuppe e stufati. Ma con il burro è semplicemente divino.


Ingredienti


  • 430 g (3 1/4 tazze) di farina per pane

  • 1 g (¼ di cucchiaino) di lievito istantaneo

  • 9 g (1 cucchiaino e mezzo) di sale

  • 350 g (1 ½ tazza) di acqua



Metodo


1. Mescolare le basi In una grande ciotola, mescolare insieme la farina, il lievito e il sale. Aggiungere l'acqua tutta in una volta e mescolare fino a ottenere un impasto appiccicoso e grossolano. Non c'è bisogno di mescolare troppo: basta il necessario per amalgamare tutti gli ingredienti.


2. Lascia che il tempo faccia il suo lavoro Copri la ciotola con pellicola trasparente e mettila in frigorifero per tutta la notte. Lasciate riposare l'impasto per 12-18 ore: questa lenta fermentazione svilupperà tutto il sapore e la consistenza.


3. Dare forma e piegare Infarinare leggermente la superficie di lavoro e togliere con cautela l'impasto dalla ciotola. Se risulta un po' appiccicoso, spolveratelo leggermente con la farina.

Con le dita infarinate, piegate l'impasto come una lettera: la parte superiore verso il centro, la parte inferiore verso l'interno e infine i lati, fino a formare un quadrato non troppo stretto. Coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare per 15-20 minuti.


4. Dare la forma e lasciar lievitare Infarinatevi nuovamente le mani e formate delicatamente una palla. Disporre il composto con la chiusura rivolta verso il basso su un foglio di carta da forno leggermente infarinato. Cospargere ancora un po' di farina sulla superficie, coprire con un canovaccio pulito e lasciare lievitare per 2 ore.

Per un tocco decorativo e una bella espansione, tagliare la parte superiore a circa 1,5 cm di profondità appena prima di infornare.


5. Preriscaldare come un professionista Circa 30 minuti prima della fine della lievitazione, preriscaldare il forno a 232 °C (450 °F), compresa la casseruola in ghisa (con coperchio).


6. Cottura perfetta Togliere con cautela la pirofila calda dal forno. Utilizzare la carta da forno per trasferire l'impasto nella pirofila: non è necessario rimuovere la carta.

Coprite e lasciate cuocere per 30 minuti. Quindi togliere il coperchio e continuare la cottura per altri 15-30 minuti, finché la crosta non diventa dorata e croccante.


7. Lasciar raffreddare e gustare Trasferire il pane su una griglia e lasciarlo raffreddare completamente prima di affettarlo. Un po' di pazienza aiuta a preservare tutta la meravigliosa consistenza!










Con questi 4 ingredienti base,

puoi creare qualcosa di veramente eccezionale!











🎥 Guarda il video qui sotto per scoprire come preparare facilmente questo delizioso pane a casa.



Per favore, lascia un commento e aggiungi il tuo indirizzo email per ricevere notizie sui prossimi video.

Mi farebbe davvero piacere se volessi iscriverti al mio canale YouTube: TheCrackedMug: https://www.youtube.com/@Tidge-TheCrackedMug

Non vedo l'ora di interagire con persone da tutto il mondo – sono le persone a rendere la vita straordinaria!



Comments


Stay Connected 

Contact Us

bottom of page